Hai scoperto solo ora di essere “Multipotenziale”?

Ho impiegato un po’ di tempo a decidere di scrivere dopo che ho visto questo video. La prima volta che l’ho visto non sono riuscito ad arrivare alla fine. Mi sono preservato. La seconda sono arrivato in fondo e ho pianto. Ora vi spiego perchè.

 

Emilie Wapnick ci racconta biograficamente la sua scoperta e nuova consapevolezza:

non avere un’unica vocazione (call) professionale, avere molti interessi distanti tra loro e…(questa è la scoperta) non sentirsi inadeguati, bensì scoprire di avere dei talenti (esageriamo…dei superpoteri !) precisi e molto validi per la propria realizzazione personale e successo professionale:

  • La capacità di sintesi di diverse idee
  • la velocità di apprendimento
  • adattabilità

La “doccia fredda” conseguente a questi brevi contenuti è stata impressionante. Mi sono interrogato come persona e come formatore.

Come persona ho ripensato a tutti quei bivi esistenziali dove ho cercato a tutti costi la “specializzazione”, per sentirmi al pari dei tempi che mi chiedevano sempre di essere aggiornato nel dettaglio di ciascuna mansione fossi in gradi di fare. E inevitabilmente alla fine di ogni percorso formativo o scelta di approfondimento professionale ti ritrovavi semplicemente … deluso. Deluso e sempre lì, lì nel mezzo (Cit. Ligabue perdonatemi!) , mai come si dovrebbe essere: estremamente competente in un settore. E rivedi tutti gli sguardi sconcertati dei tuoi colleghi quando alle équipe citavi nozioni o riferimenti di altri campi scientifici, di passioni tue che ti permettevano di trovare collegamenti con altri ambiti di sapere ed arrangiarsi un po’ in tutto. Ovviamente queste abilità non sono state mai retribuite come “lavoro specializzato”.

Come formatore mi interrogo sulla responsabilità in termini di orientamento che posso offrire a preadolescenti e genitori.  Sono sempre stato allergico al momento tragico della terza media dove assisti impotente a questa ricerca manichea della strada maestra che garantisca successo e soddisfazione a dei poveri ragazzini che ancora non hanno minimamente idea di cosa possa rappresentare una vita professionale. Ho sempre cercato di far intravvedere l’elasticità e la fluidità dell’esistenza, di come le traiettorie possano cambiare con velocità e inaspettatamente. Insomma, cercate di non angosciarvi e di non angosciare i vostri figli.

Ora ancora di più mi troverò a valutare con estrema serenità una scelta che non vincolerà l’eterna esistenza di questi ragazzi e a concentrarmi ed ad aiutare a focalizzarsi sempre di più sugli  INTERESSI, su ciò che APPASSIONA.

In questa mutazione antropologica cerco sempre di trovare gli aspetti interessanti e preziosi piuttosto che lamentarmi di vestige del passato, tra l’altro tutte da dimostrare  (” I ragazzi di oggi non hanno interessi, non sanno concentrarsi, non hanno spirito critico, sono sempre sul cellulare, non sono responsabili…), e questo aspetto della multipotenzialità mi aiuta sempre di più a scoprire come questo possa rivoluzionare un concetto importante come quello della vocazione unica.

Non perché non sia possibile un’esistenza mono-professionale, ma perché la vita può offrire molte più possibilità da scoprire con le quali arricchirsi, può evitare di condannare a priori le persone che nel percorso formativo non trovano risposte alle proprie competenze e capacità. C’è molto di più là fuori…avventuriamoci, adattiamoci, abbiamo solo da guadagnare ed ‘è anche l’unico modo in cui gli esseri viventi sopravvivono.

Informazioni su carlotognola

Counsellor, Parent trainer
Questa voce è stata pubblicata in formazione. Contrassegna il permalink.

Una risposta a Hai scoperto solo ora di essere “Multipotenziale”?

  1. ah, caro, mi fa piacere che tu abbia ripreso a scrivere. pienamente d’accordo con te, ovviamente, neanche a dirlo.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...